Tourist Information

TO VISIT THE MONUMENTAL CHURCHES OF SANTA MARIA ASSUNTA
AND SAN PELLEGRINO. Getting to the gate
dell’oratorio di S. Pellegrino e telefonare al numero che
found on the gate. No appointment is necessary.
E’ possibile visitare le chiese monumentali di Bominaco tutti i giorni:
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 (ora Legale)
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 (ora solare)
——————————–
– OFFERTA per la visita guidata al complesso monastico (Le guide non percepiscono stipendio).
– ILLUMINAZIONE NELLโORATORIO DI SAN PELLEGRINO costo 2 โฌ.
For liturgical reservations and weddings
Sig.ra Chiara: tel. 0862-93764 – cell. 3286554604
E’ vietato fare foto all’interno dei monumenti.
Chi ha necessitร di farle deve venire munito di permesso rilasciato dalla Curia di L’Aquila.
MonMonday | YoursTuesday | WedWednesday | ThuThursday | FriFriday | SatSaturday | SunSunday |
---|---|---|---|---|---|---|
25 April 2022 | 26 April 2022 | 27 April 2022 | 28 April 2022 | 29 April 2022 | 30 April 2022 | 1 May 2022 |
2 May 2022 | 3 May 2022 | 4 May 2022 | 5 May 2022 | 6 May 2022 | 7 May 2022 | 8 May 2022 |
9 May 2022 | 10 May 2022 | 11 May 2022 | 12 May 2022 | 13 May 2022 | 14 May 2022 | 15 May 2022 |
16 May 2022 | 17 May 2022 | 18 May 2022 | 19 May 2022 | 20 May 2022 | 21 May 2022 | 22 May 2022 |
23 May 2022 | 24 May 2022 | 25 May 2022 | 26 May 2022 | 27 May 2022 | 28 May 2022 | 29 May 2022 |
30 May 2022 | 31 May 2022 | 1 June 2022 | 2 June 2022 | 3 June 2022 | 4 June 2022 | 5 June 2022 |
Our guides
Collaborators
MARIO ANDREUCCI
DANIELE CASSIANI
The parish priest: Don Oreste Stincone

Residence: Caporciano Tel .: 3493418877 e-mail: orestestincone@gmail.com
Last three predecessors:
Don Massimiliano De Simone (currently in Civitaretenga)
Don Titus Ezenyimulu (currently parish priest of Arischia)
Don Serafino Lo Iacono (currently parish priest of Montereale)

La chiesa รจ classificata come una degli esempi piรน significativi dellโarchitettura delle chiese basilicali romaniche abruzzesi.
Lโinterno โ si dispone in tre navate, divise da archi che si appoggiano su colonne dalle varie forme, alle quali si attribuiscono diverse provenienze: da antichi edifici romani o probabilmente dalla cittร romana di Peltuinum. Pregiata ed incantevole si presenta la fattura dei capitelli. Certamente degni di nota sono: il ciborio, risalente al 1223, lโambone (1180), la cattedra abbaziale, il candelabro pasquale.
Lโesterno โ Salendo la scalinata nel parco del complesso abbaziale, appare per prima la linearitร della facciata di questo scrigno di tesori millenari, sulla quale si apre un maestoso portale romanico, sovrastato da una raffinata monofora; sul retro si ammirano le tre bellissime absidi ugualmente adornate con monofore.
Lโoratorio di San Pellegrino – si presenta come una piccola costruzione, paragonandola alla poderosa abbazia di S. Maria Assunta; รจ composta da unโaula unica e rettangolare, che custodisce e racconta attraverso gli affreschi disposti sulla totalitร degli interni, la storia della salvezza.
Eccezionale e unico nel suo genere, รจ lโaffresco raffigurante il calendario; รจ dipinto sui due lati opposti dellโoratorio, sei mesi da un lato e sei mesi dallโaltro, evidenzia oltre al susseguirsi dei giorni, le fasi lunari e sprazzi della quotidianitร monastica dellโepoca.
Sulle basi di quanto detto, lโabbazia di Santa Maria Assunta e lโoratorio di S. Pellegrino conservano la magia di un posto immerso nel silenzio di una pace eterea e la straordinaria presenza di inestimabili tesori, per i quali meritano e devono essere visitate.
History

Lโabbazia di Santa Maria Assunta e lโoratorio di San Pellegrino, sono la testimonianza intatta, di quello che era, un imponente e prestigioso complesso monastico benedettino, costruito secondo quanto ci รจ pervenuto, a partire dal secolo VIII per ordine di Carlo Magno. Unโaltra versione sullโorigine delle chiese, parla di un tempio pagano dedicato a Venere preesistente, sulle cui rovine i monaci iniziarono la costruzione della loro abbazia verso la fine del X secolo. Nonostante le ipotesi citate, sono da segnalare alcuni dati inequivocabili: lโorigine della chiesa รจ sicuramente anteriore alla data incisa sul magnifico ambone, sullโaltare maggiore e sul candelabro per il cero pasquale, 1180, 1223 e 1184 rispettivamente ed il completamento delle strutture con la loro splendida rifinitura risale ai secoli XII โ XIII.
#bominaco
Local activities
AUTOSTRADA A25: uscita Bussi/Popoli/L’Aquila; proseguire per 30 km in direzione Popoli/Navelli/Caporciano.
AUTOSTRADA A24: uscita L’Aquila est/ovest; proseguire per circa 27 km su strada statale 17 direzione Pescara; dopo aver superato San Pio delle camere prendere la prima uscita Bominaco.
BOOKING LITURGICAL CELEBRATIONS
Dr. Chiara Andreucci
- Tel: 3286554604
- House: 086293764
e-mail: chiara.andreucci59@gmail.com
BOOKING + AUTHORIZATION FOR OTHER USES
OF THE CHURCHES AND HOLY MASS CELEBRATION
Contact the parish priest. Don Oreste Stincone
Residenza: Via della terra, 67020 Caporciano – LโAquila italy.
Tel .: 3493418877
e-mail: orestestincone@gmail.com